Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> Laptop Risoluzione dei problemi >> .

Ho appena ricevuto un nuovo laptop HP ma il mousepad funziona. Sono andato online per le risposte che non ho guidato la luce né fa hotkey per sbloccarlo. Sono in perdita.?

Va bene, risolviamo il touchpad del tuo laptop HP. Dal momento che non ha un indicatore a LED o un tasto di scelta rapida dedicata, dobbiamo esplorare altre possibilità. Ecco un approccio passo-passo:

1. Controlli di base e potenziali correzioni rapide:

* Riavvia il tuo laptop: La soluzione più semplice è spesso la più efficace. Riavvia completamente il computer. Questo può risolvere i problemi temporanei.

* Controlla i conflitti del mouse esterni: Se hai un mouse USB collegato, scollegalo. Alcuni laptop disabilitano automaticamente il touchpad quando è collegato un mouse esterno. Il touchpad funziona quando il mouse esterno è scollegato?

* Pulisci la superficie touchpad: Un touchpad sporco o grasso può interferire con la sua sensibilità. Pulire delicatamente la superficie touchpad con un panno morbido e senza lanugine.

* Controllo di palma accidentale (bordo di bordo): Alcuni touchpad hanno caratteristiche di scorrimento Edge (per cose come cambiare app in Windows). Attivazione accidentalmente uno di questi ripetutamente potrebbe interferire. Prova a usare il touchpad al centro, evitando un po 'i bordi.

2. Impostazioni Windows:

* Impostazioni touchpad (Windows 10/11):

* Premere il tasto Windows + i Per aprire le impostazioni app.

* Fai clic su dispositivi (o Bluetooth e dispositivi in Windows 11).

* Fare clic su touchpad .

* Assicurarsi che il twpogle touchpad sia impostato su "on".

* Cerca una casella di controllo che dice "Lascia il touchpad quando un mouse è collegato" E assicurati che non sia controllato se vuoi che il touchpad funzioni indipendentemente dal fatto che un mouse venga collegato.

* Scorri verso il basso E cerca impostazioni aggiuntive come "Tocca To Click", "Scorring Direction" e "TouchPad Sensity". Sperimenta queste impostazioni per vedere se fanno la differenza. Prova a mettere in alto la sensibilità.

* pulsante "reset" (se disponibile): Alcune pagine di impostazioni touchpad dispongono di un pulsante "reset" (o un'opzione "ripristino impostazioni predefinite"). Prova a usarlo per restituire le impostazioni alla configurazione originale.

* Impostazioni del mouse (un controllo alternativo):

* Premere il tasto Windows + R Per aprire l'esecuzione Dialogo.

* Tipo `Control` e premere Enter Per aprire il pannello di controllo .

* Nel pannello di controllo, visualizza per icone grandi o piccole icone (Dal "Visualizza per:" a discesa).

* Fare clic sul mouse .

* Cerca una scheda etichettata "Impostazioni del dispositivo" o "Elan" o qualcosa di simile relativo al driver touchpad. Questa scheda può variare a seconda del modello HP e del driver touchpad.

* Se vedi un touchpad elencato lì, selezionalo e fai clic su "Abilita" o "attiva" Se il pulsante è disponibile.

3. Problemi del driver:

* Aggiorna il driver touchpad: I driver obsoleti o corrotti sono una causa comune di problemi di touchpad.

* Premere il tasto Windows + x e seleziona "Dispositive Manager" .

* Espandi i "topi e altri dispositivi di puntamento" categoria.

* Fare clic con il pulsante destro del mouse sul tuo touchpad (potrebbe essere elencato come "mouse conforme a nascosto" o qualcosa di simile se il driver appropriato non è installato).

* Seleziona "Aggiorna driver" .

* Scegli "Cerca automaticamente i driver" . Windows proverà a trovare il miglior driver online.

* Se Windows non riesce a trovare un driver migliore, prova questo:

* Fare clic con il tasto destro del mouse sul touchpad e selezionare "Aggiorna driver" .

* Scegli "Sfoglia il mio computer per i driver" .

* Scegli "Lasciami scegliere da un elenco di driver disponibili sul mio computer" .

* Seleziona un driver compatibile (anche se è più vecchio) e fai clic su "Avanti" . A volte l'uso di un driver generico può far funzionare temporaneamente il touchpad.

* Disinstalla e reinstalla il driver touchpad: A volte è necessaria un'installazione pulita.

* In Gestione dispositivi , fai clic con il tasto destro sul tuo touchpad.

* Seleziona "Dispositivo di disinstallazione" .

* Importante: Quando richiesto, Controlla la casella che dice "Elimina il software del driver per questo dispositivo" (se disponibile). Questo ti assicura di rimuovere completamente i vecchi file del driver.

* Riavvia il tuo computer. Windows reinstallerà spesso automaticamente il driver touchpad dopo un riavvio. In caso contrario, torna a Device Manager e fai clic su "Scansione per le modifiche all'hardware" (l'icona del monitor con un vetro d'ingrandimento) per costringere Windows a rilevare e installare il driver.

* Scarica il driver dal sito Web di HP: Il modo più affidabile per ottenere il driver corretto è dal sito Web di supporto ufficiale di HP.

* Vai al sito Web di supporto HP:[https://support.hp.com/ lasting(https://support.hp.com/)

* Fai clic su "Laptop" o "PC" .

* Inserisci il numero di modello del tuo laptop o numero seriale . Di solito puoi trovare queste informazioni su un adesivo sul fondo del laptop.

* Seleziona il sistema operativo (Windows 10 o Windows 11 e la versione specifica-ad es. 64 bit).

* Cerca i "Driver-Key, Mouse e Dispositivi di input" sezione.

* Scarica il driver touchpad e installalo.

* Riavvia il computer dopo l'installazione.

4. Impostazioni del BIOS (meno comuni, ma possibile):

* In rari casi, il touchpad potrebbe essere disabilitato nelle impostazioni del BIOS (sistema di input/output di base).

* Per accedere al BIOS:

* Riavvia il tuo computer.

* Con l'avvio del computer, premere il tasto che ti porta alla configurazione del BIOS. Questa chiave varia a seconda del modello HP, ma spesso è f2 , f10 , f12 , ESC o del . Cerca un messaggio sullo schermo durante l'avvio che ti dice quale tasto premere. Potrebbe essere necessario premere ripetutamente il tasto.

* Una volta nel BIOS, utilizzare i tasti freccia per navigare.

* Cerca un'impostazione relativa a "dispositivo di puntamento interno" , "touchpad" o "dispositivo di puntamento" .

* Assicurati che sia impostato su "abilitato" .

* Salva le modifiche ed esci dal BIOS. Il tuo computer si riavvierà.

* Avviso: Fai molta attenzione quando si cambia le impostazioni nel BIOS. Le impostazioni errate possono impedire al computer di iniziare correttamente. Se non sei sicuro di cosa stai facendo, non cambiare nulla.

5. Problemi hardware (meno probabili, ma possibili):

* Se hai provato tutto quanto sopra e il touchpad non funziona ancora, è possibile che ci sia un problema hardware con il touchpad stesso o la sua connessione con la scheda madre.

* Connessione interna: Il cavo touchpad potrebbe essersi allentato all'interno del laptop. Questo è improbabile se non hai recentemente aperto il laptop. L'apertura del laptop tu stesso annuverà qualsiasi garanzia.

* Failpad touchpad: Il touchpad stesso potrebbe aver fallito.

* Riparazione professionale: Se sospetti un problema hardware, il miglior modo di agire è portare il tuo laptop a un tecnico di riparazione di computer qualificato o contattare il supporto HP per il servizio di garanzia.

Considerazioni importanti:

* Garanzia: Se il tuo laptop è ancora in garanzia, contattare il supporto HP prima di tentare tu stesso eventuali riparazioni.

* Numero modello: Conoscere il tuo esatto numero di modelli di laptop HP è cruciale per trovare i driver corretti e le informazioni sulla risoluzione dei problemi.

* Sistema operativo: Assicurati di scaricare driver e seguenti istruzioni specifiche per la tua versione di Windows (Windows 10 o Windows 11).

* Backup: Prima di apportare modifiche significative al sistema, è sempre una buona idea eseguire il backup dei tuoi dati importanti.

Passaggi di risoluzione dei problemi in ordine:

Consiglio di provare questi passaggi nel seguente ordine, mentre passano dalle soluzioni più semplici e comuni a quelle più complesse:

1. Riavvia

2. Verificare la presenza di conflitti di topo esterni

3. Pulisci il touchpad

4. Impostazioni touchpad (impostazioni di Windows)

5. Aggiorna il driver touchpad

6. Disinstallare e reinstallare il driver touchpad

7. Scarica il driver dal sito Web di HP

8. Impostazioni BIOS

9. Problemi di hardware (riparazione professionale)

Buona fortuna! Fammi sapere se hai altre domande o se rimani bloccato in un passaggio particolare. Posso aiutarti a trovare istruzioni specifiche per il tuo modello HP se fornisci il numero di modello.

 

Domanda © www.354353.com