* Batteria morta o fallita: Questo è il motivo più comune. La batteria potrebbe aver raggiunto la fine della sua durata, oppure potrebbe avere un guasto alla cella che gli impedirà di mantenere una carica. Prova a collegarlo per un lungo periodo (diverse ore) per vedere se si carica. Se l'indicatore della batteria mostra che non si carica o si carica molto lentamente, è probabilmente il colpevole.
* Problema di connessione della batteria: La batteria potrebbe non essere correttamente collegata al laptop. Se il tuo laptop ha una batteria rimovibile, prova a tirarla fuori e a ritrattarlo con cura. Se la batteria è interna, dovrai consultare un manuale di riparazione o un professionista per verificare le connessioni interne.
* Impostazioni di gestione dell'alimentazione difettose: Sebbene meno probabile, le impostazioni di potenza errate potrebbero causare l'arresto immediato del laptop quando è stato scollegato. Controllare le opzioni di alimentazione nel sistema operativo (di solito nel pannello di controllo o nelle impostazioni del sistema) e assicurarsi che le impostazioni della batteria siano configurate in modo appropriato. La modalità "Risparmio energetico", ad esempio, potrebbe chiudere in modo aggressivo i componenti affamati di potenza.
* Problemi di software: In rari casi, un problema tecnico del software potrebbe interferire con la gestione dell'alimentazione. Prova ad avviare la modalità provvisoria (di solito premendo ripetutamente F8 o Shift+F8 durante l'avvio:la chiave esatta dipende dal produttore del tuo laptop). Se il problema non si verifica in modalità provvisoria, un conflitto software è una possibile causa.
* Errore hardware (scheda madre, circuiti di alimentazione): Nel peggiore dei casi, potrebbe esserci un problema hardware più serio con i circuiti di potenza della scheda madre o i componenti correlati. Ciò richiederebbe una riparazione professionale.
Passaggi di risoluzione dei problemi:
1. Controlla l'adattatore di alimentazione: Assicurarsi che l'adattatore di alimentazione funzioni correttamente e saldamente collegati sia al laptop che all'uscita del muro. Prova uno sbocco diverso per escludere problemi di alimentazione.
2. Controlla la carica della batteria: Osservare l'indicatore della batteria mentre il laptop è collegato. È in carica? In caso contrario, questo suggerisce fortemente un problema della batteria.
3. Aggiorna i tuoi driver: I driver obsoleti o corrotti possono causare problemi di gestione dell'alimentazione. Aggiorna il tuo BIOS (attentamente!), I conducenti di chipset e i conducenti di gestione dell'alimentazione dal sito Web del produttore.
4. Eseguire un test diagnostico della batteria: Molti laptop hanno strumenti diagnostici integrati per la batteria. Consultare il manuale del tuo laptop per scoprire come eseguire questo test. Sono inoltre disponibili alcuni strumenti di terze parti.
5. Ripristina le impostazioni di gestione dell'alimentazione: Cerca le opzioni per ripristinare o ripristinare le impostazioni predefinite nelle impostazioni di alimentazione.
Se nessuno di questi passaggi risolve il problema, probabilmente dovrai portare il tuo laptop da un tecnico di riparazione qualificato per la diagnosi e la riparazione. Possono valutare correttamente la batteria, i collegamenti e altri componenti hardware.
Domanda © www.354353.com