* RAM non correttamente seduto: I moduli RAM potrebbero non essere inseriti in modo completo e sicuro nelle loro slot. Anche un leggero disallineamento può causare questo.
* RAM danneggiata: La rimozione e la reinstallazione della RAM avrebbe potuto danneggiare un modulo, fisicamente o attraverso l'elettricità statica.
* RAM incompatibile: Sebbene meno probabile se funzionasse prima, avrebbe potuto installare accidentalmente RAM incompatibile (tipo, velocità o configurazione errata).
* Slot RAM difettoso: Lo stesso slot RAM potrebbe essere danneggiato, impedendo il corretto contatto con il modulo RAM. Questo è meno comune.
* Altro conflitto hardware (meno probabile): Sebbene meno probabile dato i tempi, è possibile un conflitto con un altro componente (come la scheda grafica).
Passaggi di risoluzione dei problemi:
1. Rimuovere la RAM: Questa è la * prima * cosa da provare. Sollevare completamente il computer (scollegare il cavo di alimentazione). Apri la custodia e rimuovi con cura * entrambi * Stick RAM. Ispezionare i connettori d'oro per eventuali danni visibili o detriti. Reinserire saldamente la RAM si attacca, garantendo che facciano fare clic in posizione. Prova ad avvio.
2. Test RAM individualmente (se possibile): Se il tuo amico ha più di un bastoncino RAM, prova ad avviare con un solo bastone installato alla volta. Prova ogni bastone in diversi slot. Questo aiuta a isolare un bastone o uno slot difettoso.
3. Controlla il codice segnale acustico: Il modello di segnale acustico è cruciale. Cerca i codici bip per il produttore e il modello della scheda madre del tuo amico. Il manuale dovrebbe spiegare il significato dei segnali acustici. Ciò individuirà il problema più precisamente. Il sito Web del produttore è la soluzione migliore per queste informazioni.
4. Controlla il manuale della scheda madre: Il manuale della scheda madre indicherà come risolvere i problemi di avvio e potrebbe avere maggiori informazioni sui codici del segnale acustico.
5. CLED CMOS (se possibile): Il CMOS (complementare-ossido-semiconduttore) memorizza le impostazioni del BIOS. Cancellarlo a volte può risolvere i problemi. Come viene fatto varia a seconda della scheda madre; Cerca un maglione sulla scheda madre (consultare il manuale) o una batteria (di solito una piccola batteria CR2032 rotonda) che è possibile rimuovere per alcuni minuti.
6. Ispezione visiva: Esamina la scheda madre per qualsiasi danno evidente (componenti bruciati, connessioni sciolte).
Se nessuno di questi passaggi funziona:
Il problema potrebbe essere più grave, forse una scheda madre difettosa o altro componente interno. Potrebbe essere necessario portarlo in un'officina per la diagnosi e la riparazione. Provare ulteriori problemi senza capire l'elettronica può rischiare di causare più danni.
Domanda © www.354353.com