Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> Laptop Risoluzione dei problemi >> .

Cosa fa sì che lo schermo del computer diventi improvvisamente nero?

Lo schermo di un computer che diventa improvvisamente nero può essere causato da una varietà di problemi, che vanno da semplici soluzioni a gravi problemi hardware. Ecco alcuni dei colpevoli più comuni:

correlato al software:

* Problemi del driver: I driver grafici obsoleti, corrotti o installati erroneamente sono una causa frequente.

* Crash software: Un programma o il sistema operativo stesso potrebbero crollare, portando a uno schermo nero. Ciò potrebbe essere accompagnato da un blocco del sistema o da uno schermo blu di morte (BSOD) su Windows.

* Modalità Sleep/Hibernate: Lo schermo potrebbe essere semplicemente in modalità di sonno o in letargo. Prova a premere un tasto o spostare il mouse.

* Screen Saver/Impostazioni di risparmio energetico: Le impostazioni del risparmio o del risparmio energetico potrebbero causare la spegnimento dello schermo. Controlla le impostazioni del display.

* Problemi di risoluzione del display: Una risoluzione del display errata o incompatibile può talvolta causare uno schermo nero.

Hardware correlato:

* Cavo sciolto o danneggiato: Controllare le connessioni tra il computer e il monitor, incluso il cavo di alimentazione sul monitor stesso. Un cavo sciolto o danneggiato è una causa comune.

* Problemi di monitoraggio: Il monitor stesso potrebbe essere difettoso. Prova a collegarlo a un computer diverso da testare. Cerca le luci degli indicatori di potenza sul monitor per escludere un problema di alimentazione.

* Problemi della scheda grafica: Una scheda grafica non funzionante o malfunzionante (GPU) è un problema più serio. Ciò potrebbe essere dovuto al surriscaldamento, ai problemi del driver o a un componente in fallimento.

* Problemi di unità di alimentazione (PSU): Un'unità di alimentazione insufficiente o difettosa potrebbe non fornire energia sufficiente alla scheda grafica o al monitoraggio, portando a uno schermo nero.

* Surriscaldamento: Il surriscaldamento della scheda grafica o della CPU può causare arresti per prevenire danni.

* Problemi di RAM: La RAM difettosa a volte può causare uno schermo nero.

Passaggi di risoluzione dei problemi:

1. Controlla l'ovvio: Assicurarsi che il monitor sia acceso e che il cavo di alimentazione sia collegato in modo sicuro sia al monitor che alla presa di corrente.

2. Controlla i cavi: Ispeziona attentamente tutti i cavi che collegano il monitor e il computer. Prova a ritirarli.

3. Prova un monitor diverso: Se hai accesso a un altro monitor, prova a collegarlo al computer per vedere se il problema è con il monitor o il computer.

4. Riavvia il tuo computer: Un semplice riavvio può spesso risolvere i problemi di software temporanei.

5. Controlla le impostazioni di risparmio energetico: Regola le impostazioni di alimentazione per evitare che il monitor si spegne automaticamente.

6. Aggiornamento/reinstallare i driver grafici: Aggiorna i driver grafici all'ultima versione dal sito Web del produttore (NVIDIA, AMD o Intel). Se questo non funziona, prova a reinstallarli.

7. Verificare il surriscaldamento: Se sospetti di surriscaldare, monitorare le temperature della CPU e della GPU utilizzando il software di monitoraggio. Assicurati che il tuo computer abbia un raffreddamento adeguato.

8. Esegui una scansione del sistema: Esegui una scansione del virus e verifica eventuali errori di sistema.

9. Avvio in modalità provvisoria: Avvia il tuo computer in modalità provvisoria (Windows) per vedere se il problema persiste. Questo può aiutare a determinare se un conflitto software sta causando il problema.

Se nessuno di questi passaggi risolve il problema, è probabile che un problema hardware possa richiedere una riparazione o la sostituzione professionale di un componente. Considera di portare il tuo computer da un tecnico qualificato per la diagnosi.

 

Domanda © www.354353.com