Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> Google >> .

Come si fa tumuli in Google SketchUp?

Esistono diversi modi per creare tumuli in Google SketchUp, a seconda del livello desiderato di realismo e complessità:

1. Utilizzando lo strumento Push/Pull:

Questo è il metodo più semplice per i tumuli di base.

* Crea una forma: Inizia disegnando una forma sul piano di terra (un cerchio, ovale o poligono irregolare funzionerà tutti). Questa forma definisce la base del tumulo.

* push/pull: Seleziona la forma e usa lo strumento Push/Pull (lo strumento che sembra una freccia che spinge un quadrato). Fai clic e trascina verso l'alto per "spingere" la forma in un tumulo 3D. Più in alto ti trascini, più alto diventa il tumulo. Puoi creare un tumulo dall'aspetto più naturale tirando in modo non uniforme, rendendo alcune parti più alte di altre.

Limitazioni: Questo metodo è il migliore per tumuli semplici e simmetrici. È difficile creare forme complesse e irregolari usando solo push/tiro.

2. Usando lo strumento Seguimi:

Ciò consente un maggiore controllo sulla forma e sul profilo del tumulo.

* Crea un profilo: Disegna una forma che rappresenta la sezione trasversale del tumulo (ad esempio una curva). Questa dovrebbe essere una forma chiusa.

* Crea un percorso: Disegna un cerchio o un altro percorso sul piano di terra che rappresenta l'impronta del tumulo.

* Seguimi: Seleziona la forma del profilo, quindi seleziona lo strumento Follow Me. Fai clic sul percorso. Il profilo "seguirà" il percorso, creando un tumulo 3D.

Limitazioni: Questo metodo è ancora limitato nella sua capacità di creare tumuli altamente irregolari. La forma del tumulo sarà un'estrusione costante del profilo.

3. Utilizzo di componenti e gruppi:

Per tumuli più complessi e realistici, considera l'uso di componenti o gruppi:

* Operazioni push/pull multipli: Crea diverse forme più piccole e spingerle/tirale singolarmente per costruire un tumulo più irregolare. Gruppo o componente queste forme insieme per una manipolazione più facile.

* Modellazione con facce: Disegna i volti individuali (poligoni) e collegarli per creare una forma più organica. Questo ti dà il massimo controllo ma richiede più abilità e tempo.

* Importa dati del terreno: Se hai accesso ai dati del terreno (ad es. Da un programma GIS), è possibile importare tali dati in SketchUp per creare tumuli altamente realistici. Questo di solito comporta l'uso di plugin per gestire i dati.

4. Usando i plugin:

Diversi plugin possono aiutare a creare terreni e tumuli più realistici:

* Terreno: Alcuni plugin possono generare terreni in base a vari parametri, consentendo la creazione di paesaggi complessi.

* Strumenti di scultura: Alcuni plugin forniscono strumenti di scultura simili a quelli trovati nel software di scultura digitale, consentendo di modellare e modellare direttamente il terreno. Questi sono di solito strumenti avanzati che richiedono più apprendimento.

Suggerimenti per la creazione di tumuli dall'aspetto naturale:

* Vary l'altezza: Non fare il tumulo perfettamente uniforme. Crea variazioni in altezza per renderlo più naturale.

* Aggiungi trama: Usa le trame per rendere il tumulo più realistico. Puoi trovare trame di terra online.

* Amodottare bordi: Usa lo strumento ammorbidito/liscio (se disponibile) per ammorbidire i bordi affilati del tumulo.

Il metodo migliore dipende dal tuo livello di abilità e dal livello di dettaglio desiderato. Inizia con i metodi più semplici (push/pull o seguimi) e progredisce gradualmente verso tecniche più avanzate man mano che ti senti più a tuo agio con SketchUp. Ricorda di sperimentare e divertirti!

 

Domanda © www.354353.com