Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> Google >> .

Chi può darmi un metodo utile per sbarazzarmi della ricerca.searchinsocial.com?

Search.searchinsocial.com è un dirottatore del browser. Sbarazzarlo richiede un approccio a più fronti. Ecco una ripartizione di metodi efficaci, dal più semplice a quelli più coinvolti:

1. Disinstallare programmi sospetti (più semplici):

* Controlla i programmi installati: Vai al pannello di controllo (Windows) o alle applicazioni (MAC) e cerca programmi di recente installazione che non riconosci. Disinstallare qualcosa di sospetto. Presta molta attenzione a tutto ciò che riguarda le barre degli strumenti "SearchInsocial" o le estensioni del browser che non hai installato consapevolmente.

2. Ripristina il tuo browser:

Questo è cruciale. Il dirottatore probabilmente ha modificato le impostazioni del browser. Fallo per * tutti * i tuoi browser (Chrome, Firefox, Edge, ecc.):

* Chrome: Digitare `Chrome:// Impostazioni/reset` nella barra degli indirizzi. Fai clic su "Ripristina le impostazioni sui loro valori predefiniti originali."

* Firefox: Digita `About:Support` nella barra degli indirizzi. Fai clic su "Aggiorna Firefox."

* Edge: Fare clic sui tre punti (più)> Impostazioni> Ripristina impostazioni> Ripristina le impostazioni sui valori predefiniti.

3. Rimuovi le estensioni del browser:

I dirottatori spesso installano estensioni. Esamina attentamente le tue estensioni in ciascun browser e rimuovi qualsiasi tu non riconosca o non usi di recente.

4. Controlla i tuoi programmi di avvio (importante):

Il dirottatore potrebbe iniziare automaticamente con il tuo computer. È necessario disabilitare eventuali voci sospette:

* Windows: Cerca la configurazione del sistema "msconfig" e apri ". Vai alla scheda "Startup" e disabilita tutti i programmi relativi a "SearchInsocial" o qualsiasi cosa tu non riconosca.

* Mac: Apri le preferenze di sistema> Utenti e gruppi> Accedi e rimuovere eventuali voci sospette.

5. Scansione con MalwareBytes (consigliato):

I dirottatori del browser sono spesso accompagnati da altri malware. Un programma anti-malware rispettabile come Malwarebytes (versione gratuita disponibile) può rilevare e rimuovere minacce persistenti. Scarica, installa ed esegui una scansione completa del sistema. Altre buone opzioni includono HitmanPro o Emsisoft Emergency Kit.

6. Controlla il tuo file host (avanzato):

Il hijacker potrebbe aver modificato il file host per reindirizzare le ricerche. (Questo è meno comune con i moderni dirottatori, ma vale la pena controllare se altri metodi falliscono). La posizione del file Host varia in base al sistema operativo:

* Windows: `C:\ Windows \ System32 \ driver \ etc \ hosts`

* macOS/linux: `/etc/host`

Apri il file con un editor di testo (come il blocco note) e cerca righe contenenti `search.searchinsocial.com`. Se li trovi, elimina quelle righe. eseguire il backup del file prima di apportare eventuali modifiche!

7. Reinstalla il tuo sistema operativo (ultima risorsa):

Fare questo solo se tutto il resto fallisce. È un passo drastico, ma garantisce un sistema completamente pulito. Assicurati prima di eseguire il backup dei tuoi dati importanti.

Prevenzione:

* Sii cauto durante il download: Scarica solo software da fonti di fiducia.

* Leggi attentamente i richieste di installazione del software: Non correre attraverso le installazioni e rinunciare a barre degli strumenti o estensioni indesiderate.

* Mantieni il software aggiornato: Aggiornamenti regolari le vulnerabilità della sicurezza della patch che dirottano dirottanti.

* Usa un programma antivirus/anti-malware rispettabile: Le scansioni regolari possono rilevare e prevenire le infezioni.

Se hai seguito questi passaggi e stai ancora avendo problemi, considera di cercare aiuto da un amico o professionista esperto di tecnologia. Fornire maggiori dettagli sul sistema operativo e sul browser potrebbe aiutare a ottenere assistenza più mirata.

 

Domanda © www.354353.com