1. Comprendi il problema
* Browser Hijacker: Questo è il colpevole più comune. Un dirottatore del browser altera le impostazioni del browser, reindirizzando ricerche e iniettando annunci indesiderati.
* Malware: Meno comune, ma possibile. Il malware può dirottare il browser, reindirizzare le ricerche e installare altri software dannosi.
2. Agisci l'azione
a) Ripristina il browser
* Chrome: Impostazioni> Avanzate> Ripristina le impostazioni sui loro impostazioni predefinite originali.
* Firefox: Aiuto> Informazioni sulla risoluzione dei problemi> Aggiorna Firefox.
* Edge: Impostazioni> Ripristina impostazioni> Ripristina le impostazioni sui valori predefiniti.
b) Rimuovere le estensioni sospette
* Chrome: Più strumenti> estensioni. Disinstallare eventuali estensioni sconosciute.
* Firefox: MENU> Aggiungenti> Estensioni. Rimuovere eventuali voci sospette.
* Edge: Impostazioni> Estensioni. Disabilitare o rimuovere eventuali estensioni discutibili.
c) scansionare per malware
* Usa un antivirus rispettabile: Esegui una scansione completa del sistema con il software antivirus installato.
* Considera uno scanner di malware dedicato: Strumenti come Malwarebytes, Hitman Pro o Emsisoft Anti-Malware possono spesso catturare ciò che manca il tuo antivirus standard.
d) Controlla il file host
* Windows:
1. Premere il tasto Windows + R, digitare "Blocco note" e premere Invio.
2. In blocco note, vai su file> apri.
3. Passare a C:\ Windows \ System32 \ driver \ ecc.
4. Selezionare "Host" e fare clic su "Apri."
5. Cerca eventuali voci relative a WebResults6.org. Eliminali se trovati.
6. Salva le modifiche.
E) Cancella cache e cookie del browser
* Chrome: Impostazioni> Privacy e sicurezza> Cancella i dati di navigazione.
* Firefox: Menu> Storia> Cancella cronologia recente.
* Edge: Impostazioni> Privacy, ricerca e servizi> Cancella dati di navigazione.
f) Aggiorna il sistema operativo e il software
* Mantieni le finestre, i macOS e tutte le applicazioni (incluso il browser) aggiornati.
g) Usa un motore di ricerca con una forte privacy
* Prendi in considerazione il passaggio a un motore di ricerca incentrato sulla privacy come DuckDuckgo, StartPage o Ecosia. Questi motori non monitorano le tue ricerche.
3. Suggerimenti aggiuntivi
* Stai attento a ciò che scarichi: Scarica solo software da siti Web di fiducia ed evita di fare clic su collegamenti sospetti.
* Usa una password forte: Questo ti protegge dall'accesso non autorizzato.
* Abilita autenticazione a due fattori: Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza.
Importante: Se non sei sicuro di qualche passaggio, considera di cercare aiuto da un amico o professionista esperto di tecnologia.
Ricorda:la chiave è essere proattivi e vigili. Mantieni aggiornati il sistema e il browser, scansiona regolarmente il malware e sii cauto su ciò su cui fai clic.
Domanda © www.354353.com