Ecco una ripartizione di come i file binari vengono generalmente salvati, classificati dalla fonte dei dati:
1. Programmaticamente (più comune):
Questo è il modo più diffuso. Un programma (scritto in linguaggi come C, C ++, Java, Python, ecc.) Genera i dati binari e li scrive in un file usando le funzioni I/O del file.
* Esempio (Python):
`` `Python
con open ("my_binary_file.bin", "wb") come f:# "wb" si apre in modalità di scrittura binaria
data =b "\ x00 \ x01 \ x02 \ x03" # Esempio di dati binari (byte letterale)
F.Write (dati)
Struttura di importazione
data =(10, 20.5, "ciao")
packed_data =struct.pack ("if5s", *data) # pacchetto in formato binario
con open ("my_binary_file.bin", "wb") come f:
F.Write (packed_data)
`` `
* Altre lingue: Esistono funzioni equivalenti in altre lingue. Ad esempio, in C, useresti funzioni come `fopen`,` fwrite` e `fclose`.
2. Utilizzo di software specializzato:
Molte applicazioni creano file binari come parte della loro funzionalità principale:
* Editori di immagini: Programmi come Photoshop, GIMP, ecc., Salva immagini in formati come JPEG, PNG o TIFF, che sono formati di file binari.
* Editori audio/video: Software come Audacity, Adobe Premiere, ecc., Salva audio e video in formati binari come MP3, WAV, MP4, ecc.
* Sistemi di database: Database come MySQL, PostgreSQL, ecc., Store dati in formati binari.
* Compilatori/linker: Questi strumenti producono file eseguibili (`.exe`,` .dll`, ecc.) Che sono file binari contenenti istruzioni per la macchina.
In questi casi, il software gestisce il processo di risparmio internamente. Non interagisci direttamente con i dati binari; Si utilizza la funzionalità "Salva come" o "esporta" dell'applicazione.
Considerazioni chiave:
* Estensione del file: Sebbene non sia rigorosamente applicato, usando un'estensione descrittiva del file (ad esempio, `.bin`,` .dat`, `.img`,` .exe`) è cruciale per indicare il tipo di file ed evitare confusione.
* Modalità di scrittura binaria: Apri sempre il file in modalità di scrittura binaria ("WB" in Python, "RB" per leggere). L'apertura in modalità di testo potrebbe corrompere i dati.
* Struttura dei dati: Se crei un file binario a livello di programmazione, avrai bisogno di un modo per leggerlo più tardi. Dovrai conoscere la struttura dei dati (ad esempio, quanti byte rappresentano ogni informazione) per interpretare correttamente i dati.
In breve, il salvataggio di un file binario riguarda un metodo "Salva" specifico, ma sull'uso degli strumenti e delle tecniche giuste per scrivere i dati binari grezzi in un file. Il "salvataggio" viene eseguito dalle funzioni I/O del file sottostante fornite dal linguaggio di programmazione o dall'applicazione.
Domanda © www.354353.com