Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> Convertire i file >> .

Come si convertisce il file XML in elenco in C?

C non ha funzionalità di analisi XML integrate. Dovrai utilizzare una libreria esterna. La scelta più comune è libxml2. Ecco come puoi convertire un file XML in un elenco di elementi (rappresentati come stringhe in questo esempio, ma è possibile adattarlo a strutture di dati più complesse) usando libxml2:

1. Installa libxml2:

Dovrai installare il pacchetto di sviluppo libxml2. Il comando esatto dipende dal tuo sistema:

* Debian/Ubuntu: `sudo apt-get Installa libxml2-dev`

* Fedora/Centro/RHEL: `sudo yum installa libxml2-devel`

* macOS (usando homebrew): `Brew Installa libxml2`

2. Compila con libxml2:

Ricorda di collegarsi contro la libreria libxml2 quando si compila il codice C. Un tipico comando di compilazione sarebbe così:

`` `Bash

GCC your_program.c -o your_program -lxml2

`` `

3. Codice C (usando libxml2):

`` `c

#include

#include

#include

#include

// struttura per rappresentare un elemento elenco (puoi personalizzare questo)

typedef struct {

char *elementname;

char *elementValue;

} Listino;

// funzione per convertire XML in un elenco di elementi

Listrelement *xmltolist (const char *xmlfilePath, int *listsize) {

xmldoc *doc =xmlreadfile (xmlfilePath, null, 0);

if (doc ==null) {

fprintf (Stderr, "Impossibile analizzare il file XML:%s \ n", xmlfilePath);

restituire null;

}

xmlnode *root =xmldocgetRootelement (doc);

if (root ==null) {

fprintf (Stderr, "Documento XML vuoto \ n");

XMLFREEDOC (DOC);

restituire null;

}

// Attraversamento semplice - Adatta per strutture XML più complesse

ListElement *elenco =null;

int count =0;

xmlnode *cur =root-> bambini;

while (cur! =null) {

if (cur-> type ==xml_element_node) {

conta ++;

elenco =realloc (elenco, count * sizeof (listreelement));

if (list ==null) {

fprintf (stderr, "allocazione della memoria non riuscita \ n");

XMLFREEDOC (DOC);

restituire null;

}

elenco [count-1] .elementName =(char *) xmlgetProp (Cur, (xmlchar *) "nome"); // Esempio - Attributo "Nome"

if (elenco [count-1] .elementName ==null) elenco [count-1] .elementName =(char*) cur-> nome;

elenco [count-1] .elementValue =(char *) xmlnodegetContent (CUR);

}

Cur =Cur-> Next;

}

*ListSize =Count;

XMLFREEDOC (DOC);

Elenco di restituzione;

}

int main () {

const char *xmlfilePath ="your_file.xml"; // Sostituisci con il percorso del file XML

Int ListSize;

Lislelement *mylist =xmltolist (xmlfilePath e listSize);

if (mylist! =null) {

printf ("xml convertito in elenco:\ n");

per (int i =0; i printf ("Nome elemento:%s, valore:%s \ n", mylist [i] .elementname, mylist [i] .elementValue);

xmlfree ((xmlchar*) mylist [i] .elementName);

xmlfree ((xmlchar*) mylist [i] .elementValue);

}

libero (mylist);

}

xmlcleanupParser ();

restituzione 0;

}

`` `

4. `your_file.xml` Esempio:

`` `xml

Questa è una Apple

Questa è una banana

Questo elemento non ha attributo Nome

`` `

Considerazioni importanti:

* Gestione degli errori: Il codice include la gestione degli errori di base, ma è necessario aggiungere controlli più robusti per applicazioni del mondo reale.

* Gestione della memoria: Libxml2 utilizza la propria gestione della memoria; Assicurati di liberare la memoria allocata usando `xmlfreedoc`,` xmlfree` e `free` quando hai finito con i dati.

* Struttura XML: Questo codice presuppone una semplice struttura XML. Per XML più complesso, avrai bisogno di un approccio più sofisticato, probabilmente usando funzioni ricorsive per attraversare l'albero XML. Dovrai anche gestire attributi ed elementi nidificati in modo appropriato.

* Rappresentazione dei dati: La struttura `ListElement` è molto semplice. Ti consigliamo di modificarlo per rappresentare i dati effettivi di cui hai bisogno dal tuo file XML. Prendi in considerazione l'utilizzo di strutture di dati più adatte come elenchi collegati o alberi per file XML più complessi.

Ricorda di sostituire `" your_file.xml "` con il percorso effettivo del file XML. Questo esempio migliorato ti dà una base più solida per lavorare con XML in C usando libxml2. Tuttavia, per qualsiasi cosa al di là dei file XML molto semplici, considera attentamente l'uso di una libreria di elaborazione XML più potente, possibilmente in una lingua più adatta a questo compito di C. (Python con `xml.etree.elementtree` o librerie simili sono spesso molto più semplici.)

 

Domanda © www.354353.com