* Dispositivi di input: Questi sono il modo più comune e diretto. Esempi includono:
* tastiera: Converte i tasti in caratteri ASCII o Unicode.
* Mouse: Converte il movimento e fa clic in coordinate ed eventi.
* Scanner: Converte immagini o documenti in formati digitali come JPEG o PDF.
* Microfono: Converte le onde sonore in file audio digitali (ad es. WAV, MP3).
* webcam: Converte immagini e video in formati digitali.
* touchscreen: Converte gli eventi touch in coordinate.
* Sensori: Questi raccolgono dati dal mondo fisico e li convertono in segnali digitali che un computer può capire. Esempi includono:
* Sensori di temperatura: Converti le letture della temperatura in tensione o segnali digitali.
* Sensori di pressione: Converti le letture di pressione in segnali elettrici.
* Accelerometri: Rileva le modifiche nell'accelerazione e convertili in dati digitali.
* Ricevitori GPS: Ricevi segnali satellitari e determina la posizione, convertendolo in coordinate.
* Software e programmi: Questi interpretano i dati da varie fonti e li trasformano in formati utilizzabili. Esempi includono:
* Strumenti di importazione dei dati: Leggi i dati dai file in vari formati (CSV, XML, JSON, ecc.) E convertili in un database o in formato fogli di calcolo.
* Software di riconoscimento del carattere ottico (OCR): Converte le immagini scansionate di testo in testo modificabile.
* Software Speech-to-Text: Converte le registrazioni audio del discorso in testo.
* Convertitori/trasduttori di dati: Questi dispositivi convertono specificamente un tipo di segnale o dati in un altro adatto all'elaborazione del computer. Ad esempio, un convertitore da analogico a digitale (ADC) converte segnali analogici continui (come la tensione) in segnali digitali discreti.
In sostanza, tutto ciò che può prendere dati grezzi (che si tratti di luce, suono, pressione, testo o qualcos'altro) e tradurli in una rappresentazione binaria (0s e 1s) che un computer può elaborare sta svolgendo questo ruolo.
Domanda © www.354353.com