Le caratteristiche chiave della finestra di dialogo attiva includono:
* Ascolto attivo: I partecipanti ascoltano sinceramente per comprendere la prospettiva dell'altro, piuttosto che aspettare che il loro turno parli. Ciò implica prestare attenzione ai segnali sia verbali che non verbali.
* Rispetto reciproco: Tutti i partecipanti sono trattati con rispetto e dignità, anche se hanno opinioni diverse.
* Apertura a diverse prospettive: I partecipanti sono aperti a considerare diversi punti di vista e sfidare i propri ipotesi.
* Collaborative Problem-Solving: L'attenzione è rivolta a lavorare insieme per trovare soluzioni o raggiungere il consenso.
* Feedback costruttivo: Il feedback è offerto in modo solidale e utile, concentrandosi sulle idee piuttosto che attaccare la persona.
* Responsabilità condivisa: Tutti i partecipanti condividono la responsabilità del successo della finestra di dialogo.
* Concentrati sulla comprensione: L'obiettivo principale è comprendere la prospettiva dell'altra persona, anche se non viene raggiunto un accordo.
La finestra di dialogo attiva contrasta con stili di comunicazione passivi o aggressivi. Evita di interrompere, dominare la conversazione o di licenziare i punti di vista degli altri. Invece, promuove un ambiente sicuro e inclusivo in cui tutti si sentono a proprio agio esprimersi e partecipare completamente. Viene spesso utilizzato nella risoluzione dei conflitti, nel processo decisionale di gruppo e nelle impostazioni terapeutiche.
Domanda © www.354353.com