Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> Browser >> .

In che modo le app Web progressive possono sfruttare il supporto offline?

Progressive Web Apps (PWAS) sfrutta diverse tecniche per fornire supporto offline, offrendo agli utenti un'esperienza senza soluzione di continuità anche senza una connessione Internet. Ecco come lo fanno:

1. Servizi di servizio: Questa è la pietra angolare delle capacità offline PWA. I lavoratori del servizio sono script che vengono eseguiti in background, indipendentemente dalla pagina Web, consentendo loro di intercettare le richieste di rete e gestirle anche quando l'app non è attivamente aperta nel browser. Possono:

* Asset cache: I lavoratori del servizio possono immagazzinare risorse statiche come HTML, CSS, JavaScript, immagini e caratteri. Quando l'utente è offline, il lavoratore del servizio può servire queste risorse memorizzate direttamente dalla cache del browser, impedendo la rottura dell'app. Strategie come solo memorizzazione nella cache, cache-first, first di rete e revalidate stantii forniscono diversi livelli di controllo sul modo in cui vengono utilizzate le risorse memorizzate nella cache.

* Gestire le richieste di rete: Il lavoratore del servizio può intercettare le richieste di dati da API o altre risorse di rete. Se l'utente è offline, può restituire le risposte nella cache. Se online, può recuperare i dati dalla rete e aggiornare la cache.

* Rispondi alle notifiche push: I lavoratori del servizio consentono le notifiche push, anche quando l'app non è aperta, consentendo di informare l'utente sugli aggiornamenti o sui nuovi contenuti anche offline. Tuttavia, la notifica stessa verrà mostrata quando l'utente va online.

2. Indexeddb: Questa è un'API di database lato client che consente a PWAS di archiviare i dati localmente sul dispositivo dell'utente. Questo è ideale per archiviare i dati delle app, le preferenze dell'utente o qualsiasi contenuto dinamico che deve persistere tra sessioni o quando offline. Questo integra la memorizzazione nella cache archiviando dati specifici dell'applicazione.

3. Strategie di memorizzazione nella cache: La memorizzazione nella cache efficace è cruciale. I PWA utilizzano diverse strategie di memorizzazione nella cache per bilanciare nuovi contenuti con disponibilità offline. Strategie come:

* Cache-First: Servi prima la risposta memorizzata nella cache. Prendere dalla rete solo se la risposta memorizzata nella cache è stantio o mancante.

* Network-First: Prendi prima dalla rete. Cache la risposta per un uso successivo.

* Stanti-Revalidate: Servire la risposta memorizzata nella cache e contemporaneamente prendine una fresca dalla rete. Ciò garantisce che l'utente vede sempre i contenuti più recenti alla fine, offrendo al contempo un'esperienza offline rapida.

4. Approccio offline-first: Alcuni PWA sono progettati con una filosofia "offline-first". Ciò dà la priorità all'accesso offline e considera la funzionalità offline come il comportamento primario. L'app funzionerà come previsto offline e tutte le funzionalità solo online vengono trattate come aggiunte, non requisiti.

Esempio di implementazione (concettuale utilizzando il service Worker):

`` `JavaScript

// nel tuo lavoratore di servizio:

self.addeventListener ('Installa', (event) => {

event.Waituntil (

caches.open ('my-cache'). Quindi ((cache) => {

return cache.addall ([

'/',

'/index.html',

'/styles.css',

'/script.js',

// ... altri beni

]);

})

);

});

self.addeventListener ('fetch', (event) => {

event.Respondwith (

caches.match (event.request) .then ((risposta) => {

Risposta di ritorno || Fetch (event.request); // Strategia Cache-First

})

);

});

`` `

Questo semplice esempio mostra come memorizzare nella cache le risorse statiche. Strategie più complesse richiedono un'attenta considerazione della strategia di memorizzazione nella cache, della gestione dei dati e della gestione di potenziali conflitti tra risposte memorizzate nella cache e di rete. La raffinatezza dell'esperienza offline dipenderà dalla complessità dell'app e dalle scelte di implementazione dello sviluppatore.

 

Domanda © www.354353.com