Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Programmazione >> Python Programming >> .

Come moltiplicare le galleggianti in Python?

Puoi moltiplicare i galleggianti in Python usando l'operatore di moltiplicazione standard `*`. Ecco una rottura con esempi:

moltiplicazione di base

`` `Python

Num1 =3.14

Num2 =2.5

risultato =num1 * num2

stampa (risultato) # output:7.85

`` `

Spiegazione:

* `*` (operatore di moltiplicazione): Questo è l'operatore standard per la moltiplicazione in Python, applicabile sia a numeri interi che a galleggianti.

* Variabili: Puoi archiviare i valori fluttuanti in variabili e moltiplicarli.

* Output: Il risultato di moltiplicando due carri è un altro galleggiante.

Moltiplicando con i numeri interi

Puoi anche moltiplicare un galleggiante con un numero intero. Python converte automaticamente l'intero in un galleggiante durante il calcolo:

`` `Python

float_val =1.5

int_val =4

risultato =float_val * int_val

stampa (risultato) # output:6.0

`` `

Multiplicando multipli multipli

È possibile incazzare le operazioni di moltiplicazione insieme:

`` `Python

Val1 =0,5

Val2 =2.0

Val3 =1.75

risultato =val1 * Val2 * Val3

stampa (risultato) # output:1.75

`` `

Utilizzo di esponenti (poteri)

Sebbene non sia direttamente moltiplicazione, è possibile sollevare un galleggiante a una potenza usando l'operatore `**`, che coinvolge la moltiplicazione sotto il cofano:

`` `Python

base =2.0

esponente =3

risultato =base ** Exponent # 2.0 * 2.0 * 2.0

stampa (risultato) # output:8.0

`` `

Risultati di arrotondamento

Spesso, vorrai arrotondare il risultato di una moltiplicazione del galleggiante a un certo numero di luoghi decimali. Ecco alcuni modi per farlo:

* `round ()` funzione: Questo è l'approccio più comune e diretto.

`` `Python

Num1 =10.0 / 3.0 # Un numero con decimali ripetuti

Rounded_num =round (num1, 2) # round a 2 decimali

Stampa (Rounded_Num) # Output:3.33

`` `

* F-strings (letterali stringhe formattati): Questo è un modo conciso per formattare l'output direttamente nell'istruzione `stampa '.

`` `Python

Num1 =10.0 / 3.0

print (f "{num1:.2f}") # output:3.33 (round e formati a 2 luoghi decimali)

`` `

* `math.ceil ()` e `math.floor ()` (per soffitto e pavimento): Queste funzioni dal modulo `matematica possono arrotondare o scendere al numero intero più vicino. Tuttavia, sono meno utili per l'arrotondamento generale a un numero specifico di luoghi decimali.

Considerazioni importanti per i galleggianti

* Precisione a punta mobile: I galleggianti sono memorizzati in una quantità finita di memoria, quindi non possono sempre rappresentare esattamente i numeri reali. Ciò può portare a piccoli errori di arrotondamento nei calcoli.

`` `Python

risultato =0,1 + 0,2

Stampa (risultato) # Output:0,30000000000000004 (non esattamente 0,3)

`` `

Per gestire questi potenziali errori, è possibile utilizzare il modulo `decimale 'per calcoli più precisi, specialmente quando si tratta di dati finanziari.

* Modulo Decimal`: Fornisce aritmetica decimale di precisione arbitraria.

`` `Python

Dal decimale decimale decimale

num1 =decimal ('0.1') # Usa stringhe per creare oggetti decimali

num2 =decimal ('0.2')

risultato =num1 + num2

stampa (risultato) # output:0.3

`` `

Esempio:calcolo dell'area di un cerchio

`` `Python

Importa matematica

raggio =5.0

area =math.pi * raggio * raggio # o math.pi * raggio ** 2

print (f "L'area del cerchio è:{area:.2f}") # output:l'area del cerchio è:78.54

`` `

In sintesi, utilizzare l'operatore `*` per la moltiplicazione. Sii consapevole di potenziali problemi di precisione a punto galleggiante e usa le corde `o F) o F per la formattazione dell'output. Per calcoli finanziari o scientifici critici che richiedono una precisione molto elevata, considerare il modulo "decimale".

 

Programmazione © www.354353.com