Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Programmazione >> Python Programming >> .

Cosa si intende per funzioni su Python?

In Python, una funzione è un blocco riutilizzabile di codice che esegue un'attività specifica. Pensala come una ricetta:gli dai alcuni ingredienti (input) e segue le istruzioni per creare qualcosa (output).

Ecco una rottura delle funzioni in Python:

1. Definizione:

- Definisci una funzione utilizzando la parola chiave `DEF` seguita dal nome della funzione, dalle parentesi e da un colon.

- È possibile fornire parametri (ingredienti) all'interno delle parentesi, che sono variabili che contengono valori passati alla funzione quando viene chiamata.

`` `Python

DEF GLERY (Nome):

stampa ("ciao", nome + "!")

`` `

2. Chiamare una funzione:

- Per usare una funzione, la chiami semplicemente con il suo nome, seguito da parentesi. Se la funzione ha parametri, si passa i valori come argomenti all'interno delle parentesi.

`` `Python

Greet ("Alice") # Output:Ciao, Alice!

`` `

3. Parametri e argomenti:

- Parametri: Variabili definite nella definizione della funzione che rappresentano i valori di input.

- Argomenti: Valori effettivi passati alla funzione quando viene chiamata.

4. Valore di ritorno:

- Una funzione può facoltativamente restituire un valore utilizzando la parola chiave `return`. Questo valore è quindi disponibile per essere utilizzato nel codice in cui è stata chiamata la funzione.

`` `Python

def aggiungi (x, y):

restituire x + y

Risultato =Aggiungi (5, 3) # Il risultato sarà 8

Stampa (risultato)

`` `

5. Vantaggi dell'utilizzo delle funzioni:

- Riutilizzabilità del codice: Evita di scrivere lo stesso codice più volte.

- Modularità: Abbattere programmi complessi in parti più piccole e gestibili.

- Leggibilità: Semplifica il tuo codice da capire e mantenere.

- astrazione: Nascondi i dettagli dell'implementazione, permettendoti di concentrarti sulla logica generale.

Esempio:

`` `Python

def calcoculate_area (lunghezza, larghezza):

"" "Calcola l'area di un rettangolo." ""

area =lunghezza * larghezza

area di ritorno

Ottieni l'input dell'utente per lunghezza e larghezza

lunghezza =float (input ("immettere la lunghezza:"))

larghezza =float (input ("Immettere la larghezza:"))

Calcola l'area

area =calcolate_area (lunghezza, larghezza)

Stampa il risultato

Stampa ("L'area del rettangolo è:", Area)

`` `

Questo codice definisce una funzione `calcola_area` che prende la lunghezza e la larghezza come parametri e calcola l'area. Quando viene chiamata la funzione, restituisce l'area calcolata, che viene quindi stampata.

Le funzioni sono un concetto fondamentale nella programmazione e consentono di scrivere un codice più organizzato, efficiente e riutilizzabile.

 

Programmazione © www.354353.com