Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Programmazione >> Nozioni di base di Visual Programming >> .

Come si implementa il parallelismo a livello di istruzioni?

Il parallelismo a livello di istruzioni (ILP) sfrutta il fatto che più istruzioni in un programma possono essere eseguite contemporaneamente, anche se non sono esplicitamente specificate come parallele. È implementato attraverso una combinazione di tecniche hardware e compilatore. Ecco una rottura:

Tecniche hardware:

* Pipelining: Questa è la tecnica più fondamentale. Le istruzioni vengono suddivise in fasi (recupero, decodifica, esecuzione, accesso alla memoria, scrittura) e più istruzioni possono essere in diverse fasi della pipeline contemporaneamente. Ciò aumenta la produttività delle istruzioni, anche se non riduce la latenza delle singole istruzioni. I pericoli (dipendenze dei dati, dipendenze di controllo) possono limitare l'efficacia della pipelina, che richiedono tecniche come l'inoltro e la previsione del ramo.

* Architettura superscalar: Sono presenti più unità di esecuzione, consentendo l'esecuzione simultanea di più istruzioni in un singolo ciclo di clock. Il processore pianifica dinamicamente le istruzioni per diverse unità di esecuzione in base alle loro dipendenze e disponibilità. Ciò richiede hardware di pianificazione delle istruzioni sofisticata.

* Parola di istruzione molto lunga (Vliw): Il compilatore esegue un'ampia pianificazione statica, imballando più istruzioni indipendenti in una sola parola di istruzione molto lunga. Ciò semplifica l'hardware rispetto a Superscalar, poiché la pianificazione delle istruzioni viene eseguita interamente al momento della compilazione. Tuttavia, riduce la flessibilità e può portare al gonfiore del codice se non sono disponibili abbastanza istruzioni indipendenti.

* Esecuzione fuori ordine: Le istruzioni vengono eseguite in un ordine diverso dal loro ordine del programma, purché le dipendenze dei dati siano rispettate. Ciò richiede hardware complesso per tracciare le dipendenze e gestire il rinominato del registro (per evitare conflitti quando le istruzioni vengono riordinate).

* Previsione del ramo: Prevede il risultato dei rami (salti condizionali) per evitare di bloccare la pipeline quando si incontra un ramo. Le previsioni errate possono portare a vampate di tubazioni, perdita di cicli. Le tecniche di previsione delle filiali avanzate utilizzano algoritmi sofisticati e tabelle di cronologia delle filiali.

* Esecuzione speculativa: Eseguire le istruzioni prima che le loro dipendenze siano completamente risolte (ad esempio, prima che un ramo venga risolto). Se la speculazione non è corretta, i risultati vengono scartati. Questa tecnica migliora significativamente le prestazioni ma aggiunge complessità e il rischio di risultati errati se non gestiti attentamente.

* Analisi del flusso di dati: L'hardware traccia le dipendenze dei dati tra le istruzioni per garantire un ordine di esecuzione corretto anche con esecuzione fuori ordine.

Tecniche di compilatore:

* Pianificazione delle istruzioni: Le istruzioni del compilatore riordinano le istruzioni per massimizzare l'ILP, tenendo conto delle dipendenze dei dati e dei vincoli di risorse. Questo è cruciale per le architetture superscalar e VLIW.

* Loop Sroolling: Replica il corpo di un loop più volte, aumentando il numero di istruzioni disponibili per l'esecuzione parallela. Questo può migliorare ILP ma può anche aumentare le dimensioni del codice.

* Pipelining software: Sovrappone l'esecuzione delle iterazioni di un ciclo, simile al pipelining a livello di istruzione. Ciò è particolarmente efficace per i loop con dipendenze significative tra iterazioni.

* Allocazione del registro: Assegna in modo efficiente i registri alle variabili per ridurre al minimo le fuoriuscite di registro (memorizzazione delle variabili in memoria) e migliorare la pianificazione delle istruzioni.

* Esecuzione predicata: Consente alle istruzioni di essere eseguite condizionalmente in base a un predicato booleano. Ciò può migliorare ILP evitando i rami in alcuni casi.

Sfide:

* Dipendenze dei dati: Le istruzioni che dipendono dai risultati delle istruzioni precedenti non possono essere eseguite contemporaneamente. Ciò limita la quantità di ILP che può essere raggiunta.

* Dipendenze di controllo: Le istruzioni che vengono eseguite condizionalmente (in base ai rami) non possono essere eseguite fino a quando la condizione del ramo non viene risolta. La previsione del ramo aiuta a mitigarlo.

* Vincoli di risorse: Le unità di esecuzione limitate e altre risorse hardware possono limitare il livello di parallelismo che può essere raggiunto.

* Complessità: L'implementazione di tecniche ILP richiede una significativa complessità di hardware e software, aumentando i costi di progettazione e il consumo di energia.

In sintesi, l'implementazione di ILP prevede un'interazione sinergica tra sofisticati progetti di hardware e ottimizzazioni avanzate del compilatore. Le tecniche specifiche utilizzate dipendono dall'architettura target e dalle caratteristiche del programma eseguito. I processori moderni impiegano una combinazione di queste tecniche per raggiungere alti livelli di parallelismo a livello di istruzione.

 

Programmazione © www.354353.com