Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Programmazione >> Nozioni di base di Visual Programming >> .

Cos'è un diagramma a livello di contesto?

Un diagramma a livello di contesto (chiamato anche diagramma di flusso di dati di livello 0 o DFD) è una panoramica di alto livello di un sistema che mostra la sua interazione con entità esterne. È la rappresentazione più semplice e astratta di un sistema, concentrandosi sul sistema nel suo insieme e sui suoi confini piuttosto che sul funzionamento interno.

Pensalo come una vista a occhio per uccelli. Vedi il sistema come una singola bolla o rettangolo e tutte le entità esterne (persone, sistemi o database) che interagiscono con esso sono mostrate come bolle separate collegate alla bolla del sistema per flussi di dati.

Caratteristiche chiave di un diagramma a livello di contesto:

* Un processo: Il sistema stesso è rappresentato come un singolo processo, spesso etichettato con il nome del sistema.

* Entità esterne: Le entità esterne che interagiscono con il sistema sono identificate ed etichettate. Queste sono in genere cose al di fuori del controllo del sistema.

* Flussi di dati: Le frecce rappresentano il flusso di dati tra il sistema e le entità esterne. Le frecce devono essere etichettate per indicare il tipo di dati da scambiare.

* Nessun dettaglio interno: Il diagramma non mostra processi interni o negozi di dati all'interno del sistema. Quel livello di dettaglio è lasciato per i diagrammi di livello inferiore.

Scopo di un diagramma a livello di contesto:

* Definisci i confini del sistema: Stabilisce chiaramente ciò che è incluso nel sistema e ciò che è esterno.

* Identifica le parti interessate: Aiuta a identificare tutte le entità esterne che interagiscono con il sistema.

* Comprensione di alto livello: Fornisce una panoramica concisa dell'ambito e dello scopo del sistema.

* Fondazione per ulteriori dettagli: Serve come punto di partenza per la creazione di diagrammi più dettagliati (DFD di livello 1, livello 2, ecc.).

In breve, il diagramma a livello di contesto è il primo passo per rappresentare visivamente la funzione generale di un sistema e la sua relazione con il suo ambiente. È essenziale per la comunicazione e la comprensione durante le prime fasi della progettazione o dell'analisi del sistema.

 

Programmazione © www.354353.com