Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Programmazione >> Computer Programming Languages >> .

Come possiamo progettare un PDA che accetta più lingue?

Un singolo PDA non può accettare direttamente più lingue non correlate. I PDA sono progettati per accettare un singolo linguaggio senza contesto. Per gestire più lingue, è necessario utilizzare una di queste strategie:

1. Utilizzando più PDA: L'approccio più semplice e più semplice è quello di creare un PDA separato per ogni lingua che desideri accettare. Questo è simile ad avere più programmi, ciascuno dedicato a un'attività specifica. Se presentato con una stringa di input, è necessario un meccanismo (ad esempio un pre-processore o un selettore) per determinare quale PDA utilizzare in base a alcune caratteristiche dell'input.

2. Utilizzando un singolo PDA con un input modificato: Potresti potenzialmente progettare un PDA che accetta un'unione * di più lingue, ma ciò richiede un'attenta codifica dell'input. Dovresti aggiungere ulteriori informazioni alla stringa di input per indicare a quale lingua appartiene la stringa. Queste "informazioni extra" potrebbero essere un prefisso, un suffisso o marcatori incorporati. Le transizioni del PDA sarebbero quindi progettate per identificare prima l'identificatore della lingua e quindi procedere con l'analisi in base alla lingua identificata. Questo approccio può diventare complesso a seconda del numero e della natura delle lingue. Sta simulando efficacemente più PDA all'interno di un singolo automa.

3. Utilizzando una macchina a stato come preprocessore: Creare un automobile finito deterministico (DFA) per fungere da preprocessore. Questo DFA analizzerebbe l'input e determinerebbe a quale lingua probabilmente appartiene la stringa. Sulla base dell'output del DFA, il PDA appropriato verrebbe selezionato da un insieme di PDA. Questo approccio separa l'identificazione del linguaggio dall'analisi, rendendo il design potenzialmente più pulito e più modulare del metodo precedente.

Esempio (Metodo 2 - PDA singolo con input modificato):

Diciamo che vogliamo accettare due lingue:

* L1: Il linguaggio dei palindromi su {a, b} (ad esempio, "aa", "aba", "babbab")

* L2: Il linguaggio delle stringhe con un numero uguale di "A e" B "(ad esempio", AB "," Aabb "," Abab ")

Potremmo modificare l'input per includere un marcatore:

* Per L1:prefissa la stringa con "1". (ad esempio, "1aba")

* Per L2:prefissa la stringa con "2". (ad esempio, "2abab")

Il PDA sarebbe quindi:

1. Leggi il primo simbolo (1 o 2): Ciò determina quale lingua viene elaborata.

2. Basato sul primo simbolo: Transizione a uno stato corrispondente alla logica check-checking del palindromo (per "1") o alla logica uguale-a-e-b-checking (per "2").

3. Elaborare la stringa rimanente: Il PDA utilizza il suo stack e le transizioni per accettare o rifiutare la stringa in base alle regole della lingua scelta.

Considerazioni importanti:

* Complessità: I metodi 2 e 3 possono diventare rapidamente incredibilmente complessi se hai molte lingue o se le lingue sono molto intricate. Il diagramma di stato e la tabella di transizione crescerà in modo significativo.

* Efficienza: PDA più (metodo 1) sono generalmente più efficienti rispetto al tentativo di combinarli, specialmente per un gran numero di lingue.

* Ambiguità: Nel metodo 2, la codifica input deve essere inequivocabile. Il PDA deve essere in grado di determinare chiaramente quale lingua viene elaborata in base al prefisso o al marcatore.

In sintesi, mentre non è possibile fare direttamente un singolo PDA accettare più lingue arbitrarie contemporaneamente, usando più PDA o un approccio sofisticato con pre-elaborazione è il modo pratico per gestire questo requisito. La scelta dipende dalla complessità delle lingue e dai vincoli del tuo design.

 

Programmazione © www.354353.com