Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Programmazione >> Computer Programming Languages >> .

Qual è la definizione di informatica analogica?

Non esiste un campo formalmente riconosciuto come "informatica analogica". Il termine è un po 'un ossimoro. "Informatica" è schiacciante in modo schiacciante allo studio dei computer * digitali *, quelli che operano usando rappresentazioni numeriche discrete (0s e 1s).

Mentre esistevano computer analogici e venivano ampiamente utilizzati prima dell'era digitale, il loro studio non era organizzato in un campo separato chiamato "informatica analogica". Invece, i principi e le tecniche pertinenti sono stati distribuiti su varie discipline ingegneristiche come ingegneria elettrica, ingegneria meccanica e ingegneria dei sistemi di controllo.

Quello che si potrebbe * vagare * * l'informatica analogica "comprenderà lo studio di:

* Tecniche di calcolo analogico: Ciò include i principi e i metodi matematici alla base dell'uso di fenomeni fisici (come tensione, corrente, posizione meccanica, ecc.) Per rappresentare e manipolare i dati numerici.

* Architetture di computer analogici: La progettazione e l'implementazione di dispositivi di elaborazione analogici, compresi i loro componenti, interconnessioni e struttura generale.

* Elaborazione del segnale analogico: Ciò si concentra sulla manipolazione dei segnali continui, che sono fondamentali per come funzionano i computer analogici.

* Calcolo ibrido: Ciò comporta la combinazione di componenti analogici e digitali per sfruttare i punti di forza di entrambi gli approcci. Quest'area sarebbe probabilmente parte di una discussione più ampia all'interno di sistemi di architettura o controllo.

* Storia del calcolo analogico: Studiare l'evoluzione e l'impatto dei computer analogici sui campi scientifici e ingegneristici.

In breve, mentre non esiste "informatica analogica" consolidata, i principi e le pratiche associati al calcolo analogico rientrano in vari campi ingegneristici e matematici stabiliti. Il termine stesso è più descrittivo di un'area di studio storica piuttosto che di una disciplina accademica formalmente definita.

 

Programmazione © www.354353.com