* Ambiguità e dipendenza dal contesto: Il linguaggio umano è pieno di ambiguità. La stessa frase può avere più significati a seconda del contesto, del tono e persino dell'intento dell'altoparlante. I computer richiedono istruzioni precise e inequivocabili. Un leggero cambiamento nella formulazione potrebbe alterare drasticamente il significato, portando a risultati o errori imprevedibili. Ad esempio, "Bat the Ball" potrebbe riferirsi a una mazza da baseball o a un mammifero volante.
* Variazioni grammaticali e sintassi: Le lingue umane hanno strutture grammaticali complesse e sintassi che variano ampiamente tra dialetti e lingue. Un linguaggio del computer ha bisogno di una sintassi coerente e rigidamente definita. Analizzare il linguaggio umano per comprendere il significato previsto è un compito complesso e computazionalmente costoso, ben oltre ciò che è facilmente raggiungibile per tutte le variazioni.
* Informazioni e inferenza implicite: Gli umani comunicano efficacemente tralasciando informazioni che si presume che l'ascoltatore lo sappia. Questa informazione implicita si basa sulla conoscenza e sul contesto condivisi. I computer mancano di questa conoscenza condivisa e non possono dedurre il significato allo stesso modo. Richiedono esplicitamente tutte le informazioni.
* vaghezza e sfumature: Il linguaggio umano è pieno di termini vaghi ed espressioni sfumate. "Veloce", "grande", "vicino" sono tutti relativi e dipendono dal contesto. I computer hanno bisogno di valori assoluti e quantificabili. "Vicino" potrebbe significare alcuni centimetri o alcuni chilometri, a seconda della situazione, il che è inaccettabile per un'istruzione del computer.
* Mancanza di specifiche formali: I linguaggi di computer hanno specifiche formali che definiscono la loro sintassi e semantica precisamente. Le lingue umane, pur avendo grammatiche, mancano di questo livello di rigore e coerenza formale, rendendole inadatte all'interpretazione diretta del computer.
Mentre l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) sta facendo passi da gigante nel consentire ai computer di comprendere e rispondere al linguaggio umano, è molto lontano dall'uso diretto del linguaggio umano * come * un linguaggio di computer. Le tecniche NLP colmano il divario traducendo il linguaggio umano in un formato più strutturato e inequivocabile che un computer può elaborare. Questa traduzione è cruciale perché il computer non può interpretare direttamente le complessità e le ambiguità delle lingue naturali.
Programmazione © www.354353.com