Nella programmazione, una procedura (talvolta anche chiamato una subroutine , funzione o metodo ) è un blocco di codice autonomo progettato per eseguire un'attività specifica. Pensalo come un mini-programma all'interno di un programma più ampio. È una sequenza di istruzioni denominata che può essere chiamata (o invocata) più volte da diverse parti del programma principale.
Caratteristiche chiave delle procedure:
* Modularità: Rompi un grosso problema complesso in pezzi più piccoli e più gestibili.
* Riusabilità: Una volta definita, una procedura può essere chiamata ripetutamente senza dover riscrivere lo stesso codice.
* Abstrazione: Le procedure nascondono la complessità della loro implementazione, consentendo ai programmatori di concentrarsi su ciò che la procedura * fa * piuttosto che * come * lo fa.
* Parametrizzazione: Le procedure possono accettare valori di input (argomenti o parametri) e restituire i valori di output. Ciò consente loro di operare su dati diversi ogni volta che vengono chiamati.
Come vengono utilizzate le procedure per eseguire istruzioni specifiche:
1. Definizione:
* Una procedura è definita con un nome, un elenco di parametri (opzionale) e un corpo di codice.
* La sintassi per la definizione di una procedura varia a seconda del linguaggio di programmazione. Per esempio:
`` `Python
# Esempio di Python
DEF GLERY (Nome):
"" "Questa procedura saluta la persona trasmessa come parametro." ""
stampa ("ciao" + nome + "!")
# Esempio JavaScript
funzione add (x, y) {
restituire x + y;
}
// Esempio Java
public static int multiply (int a, int b) {
restituire un * b;
}
`` `
2. Chiamata (invocazione):
* Per eseguire il codice all'interno di una procedura, si chiama * o * invoca * usando il suo nome seguito da parentesi.
* Se la procedura richiede parametri, si forniscono i valori corrispondenti come argomenti all'interno delle parentesi.
`` `Python
# Chiamare la procedura di saluto
Greet ("Alice") # Output:Ciao, Alice!
# Chiamare la funzione Aggiungi in JavaScript
let sum =aggiungi (5, 3); // La somma sarà 8
// chiamando la funzione multiplica in java
INT Product =Multiply (4, 6); // Il prodotto sarà 24
`` `
3. Esecuzione:
* Quando viene chiamata una procedura, l'esecuzione del programma passa all'inizio del codice della procedura.
* Il codice all'interno della procedura viene eseguito in sequenza.
* Se la procedura restituisce un valore (ad esempio, utilizzando un'istruzione `return`), quel valore viene inviato al punto in cui è stata chiamata la procedura.
* Dopo l'esecuzione del codice della procedura, l'esecuzione del programma ritorna sulla riga immediatamente dopo la chiamata di procedura.
Esempio che illustra il processo:
`` `Python
def calcoculate_area (lunghezza, larghezza):
"" "Calcola l'area di un rettangolo." ""
area =lunghezza * larghezza
area di ritorno
RecTangle_Length =10
RECTANGLE_WIDTH =5
RecTangle_area =Calculate_Area (Rectangle_Length, RecTangle_Width)
Stampa ("L'area del rettangolo è:", rettangolo_area) # output:l'area del rettangolo è:50
`` `
Spiegazione dell'esempio:
1. La procedura `Calcola_Area` è definita, accettando la lunghezza" e la "larghezza" come parametri.
2. Nella parte principale del programma, `recTangle_length` e` rectangle_width` sono assegnati valori.
3. La procedura `Calcola_Area` viene chiamata con` rectgle_length` e `rectangle_width` come argomenti.
4. L'esecuzione salta alla procedura `Calcola_Area`.
5. All'interno della procedura, viene calcolata l'area (`area =lunghezza * larghezza`).
6. L'area calcolata (che è 50) viene restituita alla parte principale del programma.
7. Il valore restituito (50) è assegnato alla variabile `rectangle_area`.
8. Infine, il programma stampa l'area del rettangolo.
Vantaggi dell'utilizzo delle procedure:
* Organizzazione del codice: Le procedure suddividono programmi complessi in unità logiche, rendendo il codice più facile da leggere, comprendere e mantenere.
* Resusabilità del codice: Evita la duplicazione del codice. Una procedura può essere utilizzata più volte durante il programma.
* Complessità ridotta: Le procedure possono nascondere i dettagli di implementazione interna, semplificando la struttura complessiva del programma.
* Debug più facile: Quando si verifica un errore, è spesso più facile isolare il problema a una procedura specifica.
* Abstrazione: Fornisce un livello più elevato di astrazione. I programmatori possono concentrarsi su ciò che una procedura * fa * senza preoccuparsi di * come * lo fa.
* Sviluppo modulare: Consente a diversi sviluppatori di lavorare su procedure separate in modo indipendente, facilitando il lavoro di squadra.
In sintesi, le procedure sono un elemento fondamentale della programmazione strutturata. Promuovono la modularità, la riusabilità e l'astrazione, portando a un codice più organizzato, mantenibile ed efficiente. Sono il meccanismo con cui è possibile eseguire selettivamente set specifici di istruzioni all'interno di un programma più ampio in base alle esigenze dell'applicazione.
Programmazione © www.354353.com